6 giorni
20
Incontro dei Sig.ri partecipanti al punto stabilito e partenza per Cagliari in Bus, arrivo all’aeroporto di Cagliari alle ore 09.00, disbrigo delle procedure di imbarco e partenza per Bari alle ore 10.20. Arrivo alle ore 11.45, visita guidata del centro storico con la superba Basilica di San Nicola e con la cattedrale di San Sabino, capolavori del Romanico pugliese. Nel corso della visita sarà possibile ammirare il Castello Normanno Svevo, il quartiere ottocentesco nato per volontà di Gioacchino Murat e l’elegante lungomare. Pranzo in corso di escursione. Partenza in bus e trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per Castellana Grotte e visita delle omonime famose Grotte (ingresso da saldare in loco circa € 16). Proseguimento per Alberobello, la fiabesca “Capitale dei Trulli” passeggiata nella zona monumentale dichiarata dall’ UNESCO Patrimonio dell’Umanità Proseguimento per Ostuni, la “Città bianca”, passeggiata nel pittoresco centro storico e visita dell’ originalissima Cattedrale Romanica. Pranzo tipico in corso di escursione. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per Lecce, la “Firenze del Sud”, capitale del barocco pugliese. Visita del centro storico con la magnifica basilica di S. Croce, pizza Duomo e piazza S. Oronzo (ingresso da saldare in loco circa € 6). Proseguimento per Otranto. Pranzo e visita della Citta ‘”Porta d’Oriente” con la splendida Cattedrale Romanica, la cappella-sepolcro dei Beati Martiri e la suggestiva Cripta. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita di MATERA il cui centro storico è stato dichiarato dal Unesco Patrimonio mondiale della Umanità in virtu’ delle migliaia di antiche abitazioni, botteghe e chiese in gran parte scavate nella roccia; attraversamento dell’intero vasto centro storico soffermandosi, in particolar modo, sui rioni Sassi: Barisano e Caveoso. Nel corso della escursione si potrà visitare una antica casa – grotta tipicamente arredata, i famosi Sassi Miniatura e una chiesa rupestre affrescata (ingressi circa € 5 da saldare in loco). Pranzo nel cuore del centro storico In serata rientro in hotel cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel, giornata dedicata alla visita di Monopoli, città dal nome palesemente greco antico, si caratterizza per un vasto centro storico cuoriforme che si sporge su un mare cristallino; a seguire visita del centro storico di Locorotondo, candido e circolare labirinto di viuzze infiorate inserito nell’albo de “I Borghi Piu’ Belli d’Italia” ed insignito della Bandiera Arancione del Touring Club. Per finire visita Martina Franca il più grande centro abitato sia della provincia di Taranto che della pittoresca Valle d’Itria, nonché il più raffinato centro storico di Puglia; ciò anche in virtu’ dei numerosi edifici in stile Rococò e Liberty, spesso adorni di sontuose ringhiere in ferro battuto; tra di essi spicca l’imponente Palazzo Ducale e la settecentesca Basilica di San Martino. Pranzo in corso di escursione. Rientro in hotel cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel, rilascio delle camere, sistemazione in bus e partenza per l’aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle procedure di imbarco. Partenza alle ore 09.50 e arrivo a Cagliari alle ore 11.20. Sistemazione in bus e partenza per Olbia
Arrivo e fine dei nostri servizi.
ISCRIZIONI E PAGAMENTI :
All’atto dell’iscrizione viene richiesto:
IL PROGRAMMA POTREBBE SUBIRE VARIAZION I N BASE ALLE ESIGENZE TECNICHE
La nostra agenzia nasce nel 1966 nella città di Olbia e da allora abbiamo servito decine di migliaia di clienti soddisfatti, facendoli viaggiare in tutto il mondo, da nord a sud e da est a ovest